Quantcast
Channel: Microsoft – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24931

Destiny: i 9 momenti più divertenti che solo i giocatori di Anno 1 avranno vissuto

$
0
0
destiny-22

I 9 momenti più divertenti che solo i giocatori di Anno 1 avranno vissuto

Il primo anno di Destiny si sta avviando inevitabilmente alla conclusione e abbiamo deciso di raccogliere per voi i momenti più divertenti che hanno caratterizzato il primo anno del nuovo FPS MMO di Bungie.

Glitch, bug, leggende metropolitane, armi esotiche e boss sconfitti nel giro di quale secondo. Tutto questo è Destiny Anno 1 e noi non vediamo l’ora di vivere nuove avventure con l’arrivo dell’espansione Il Re dei Corrotti, che segnerà anche l’inizio del secondo anno di questo gioco che volente o nolente ci ha accompagnato per quasi 365 giorni.

gjallarhorn Destiny_20150612094528

I grandi magazzini di Xur: Il Gjallarhorn

Seconda settimana di Destiny, le meccaniche di gioco non sono ancora chiare a tutti e Xur bussa alle porte della Torre portando con se il Gjallarhorn. Ricordo perfettamente le reazioni dei miei compagni di squadra e in generale quella dell’intera community di Destiny: “Chi sprecherebbe mai uno slot per l’arma esotica con un lanciarazzi?”

Quello che non sapevamo è che il Gjallarhorn avrebbe cambiato per sempre il modo di affrontare le missioni di Destiny e che sarebbe diventato in breve tempo l’arma più cercata e desiderata per tutta la durata di Anno 1.

Un errore imperdonabile che gli utenti rimpiangeranno fino a poche settimane da Anno 2, quando Xur accolto dal popolo in festa della Torre porterà con se nuovamente questo mitico lanciarazzi, che sarà inevitabilmente mandato in pensione a causa del nerf in Anno 2.

Riposa in pace fedele compagno di mille battaglie.

destiny loot cave

La caverna delle meraviglie

I giocatori di Destiny hanno sempre cercato mille sotterfugi per esplorare il mondo di gioco ma sopratutto per livellare velocemente. Nelle prime settimane di gioco gli utenti scoprirono che all’osservatorio celeste era possibile sfruttare lo spawn dei nemici in una caverna per fermare esperienza, lumen e ovviamente engrammi leggendari.

Sebbene nel corso dei mesi successivi furono trovate altre loot cave da poter sfruttare, questa rimarrà LA Loot Cave, quella che ha riunito gruppi interi di guardiani che per ore ed ore hanno sparato ai poveri nemici dell’Alveare che molto spesso non avevano nemmeno il tempo di fare il primo respiro.

Anche Bungie, dopo averla chiusa, decise di commemorare questa loot cave con un gruppetto di ossa e la frase “un milione di morti non saranno sufficienti per Rahool“.

destiny atheon

Il salto della fede di Atheon e del Templare

Quando la prima incursione di Destiny, la Volta di Vetro, fu rilasciata al pubblico Bungie non poteva immaginare che i Guardiani più furbi del gioco avrebbero provato a fare lo sgambetto ai due boss del raid.

Utilizzando una speciale granata dello Stregone e del Titano era possibile spingere giù dal bordo del livello sia il Templare, boss di metà incursione, sia Atheon, il grande boss della Volta di Vetro, senza nemmeno ingaggiare la battaglia.

Anche in questo caso Bungie ha risolto il bug, assicurandosi che i due nemici potessero teletrasportarsi di nuovo una volta caduti nel vuoto. È stato bello finché è durato.

destiny chest

Il mito della sesta cassa

La volta di Vetro è l’incursione di Destiny che contiene probabilmente più segreti di ogni altra missione presente del gioco. Passaggi segreti, leggende metropolitane e ovviamente casse nascoste. In totale nella prima incursione di Destiny si possono aprire un totale di 5 casse con diverse ricompense, tuttavia Bungie ha sempre sostenuto che ce ne fosse ancora una che i giocatori non erano stati mai in grado di scoprire.

In breve tempo questo mito ha portato alla costruzione di vere e proprie squadre di esplorazione che hanno setacciato la Volta di Vetro in lungo e largo, riuscendo addirittura a tornare in superficie dopo essere scesi nella sala del trono, ma senza mai riuscire a trovare la leggendaria sesta cassa.

Esiste? Non esiste? In questo caso anche i giocatori di Anno 2 potranno contribuire alla risoluzione di questo mistero!

Rompighiaccio

I grandi magazzini di Xur: Il Rompighiaccio

Non abbiamo dati ufficiali sulle vendite del Gjallarhorn, ma quando Xur si presentò alla Torre con un carico fresco fresco di Rompighiaccio gli utenti di Destiny si diedero alla pazza gioia, lanciandosi in 3 giorni di shopping sfrenato a base di strane monete e fucili di precisione esotici.

Bungie dichiarò che in quel fine settimana di fine gennaio furono acquistati circa 1.143.320 Rompighiaccio, per un totale di 19.436.440 monete strane spese dal venditore esotico Xur.

Numeri da record che tuttavia non hanno convinto gli sviluppatori a portare il Rompighiaccio in Anno 2. Ci mancherai anche tu, caro fucile esotico dalle munizioni illimitate.

prelato arconte destiny

Gli intoccabili e il povero Prelato Arconte

Il Prelato Arconte, boss finale dell’assalto “Corso d’Inverno” è forse uno dei boss reso più inerme dai Guardiani di Destiny, che non ci hanno messo poi tanto a capire che si poteva uccidere il cattivo di turno stando tranquillamente riparati sotto una piattaforma, al sicuro dai colpi di Aksor.

Bungie non fu molto tempestiva nel correggere questo bug (o cattivo design, se vogliamo dirla tutta), consentendo a numerosi guardiani di affrontare diversi assalti Cala la Notte senza il ben che minimo problema.

destiny crota

“3..2..1… STACCA! Ok, Crota è a terra!”

Tra le tantissime falle dell’incursione La fine di Crota ce n’era anche una che consentiva di eliminare il boss finale, per l’appunto Crota, in pochissimi minuti e senza aver raggiunto il livello consigliato.

Il glitch consisteva nel far disconnettere il caposquadra da internet mentre Crota era a terra. In questo modo il terribile dio dell’Alveare sarebbe rimasto sulle ginocchia senza difesa in modo definitivo, concedendo ai Guardiani via libera per una facile uccisione.

Il bug è stato ovviamente risolto, ma Oryx sta arrivando e non sembra affatto contento di quello che i guardiani hanno fatto a suo figlio!

destiny munizioni pesanti

Emorragia viola

Il problema della perdita delle munizioni pesanti è stato uno dei bug che più ha stressato i Guardiani di Destiny. Morendo oppure tornando in orbita, le nostre munizioni pesanti venivano ridotte nel caso si avesse equipaggiata un’armatura in grado di aumentare le munizioni pesanti massime che si potevano portare con se.

Il problema si è fatto sempre più pesante quando per sconfiggere Crota è sorta la necessità di avere sempre un gran numero di munizioni pesanti con se, potete quindi immaginare la festa che si è tenuta alla Torre quando Bungie è finalmente riuscita a correggere il bug. Siamo proprio contenti che i giocatori di Anno 2 non debbano più far i conti con questa emorragia viola.

Skolas Destiny

Dentro e fuori in 40 secondi

Skolas, il boss del livello più alto della Prigione degli Anziani, è stato forse il boss eliminato più velocemente, nonostante la battaglia richiedesse enorme precisione ed una preparazione perfetta.

Con la possibilità di sfruttare le Braci Solari, i guardiani di Destiny si sono trovati davanti l’opportunità di eliminare Skolas in circa 40 secondi, facendo abbattere sul Kell del Casato dei Lupi una pioggia di colpi di Gjallarhorn.

Bungie ha ovviato al problema rimuovendo le Braci dai possibili modificatori per questa battaglia, rendendo Skolas uno dei boss più difficili e lunghi da battere.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 24931

Trending Articles